Crudeli nubifragi nel veronese, ancora tanti disagi. Continua a piovere in Veneto.
Risveglio sott’acqua per il veronese successivamente i gravi nubifragi di ieri e oltre tutto il tempo non accenna a migliorare visto che continua a piovere specialmente a nord di Verona. Nella sola giornata di ieri sono caduti fin a 178 mm di pioggia a Santa Maria di Negrar, 162 mm a Pedemonte, 146 mm a Illasi, 137 mm a Pian di Castagnè, 124 mm a Marano di Valpolicella, 103 mm a Amabile, 102 mm a Mizzole e 76 mm a Verona centro. Nella prima parte di oggi sono caduti dai 10 a i 20 mm nella regione di Verona e altri 50 mm fra vicentino e trentino.
Impressionante il video che arriva da Santa Maria di Negrar, la regione più colpita da le piogge >>
La causa di questi nubifragi è un temporale auto-rigenerante ancorato letteralmente su Verona, laddove ha assorbito l’colossale energia (calura e umidità) presente sul Veneto trasformandola in nubifragi caparbi. La bassa pressione presente sul nord Italia, oltre a questo, è stazionaria e dunque ha permesso al temporale di stazionare per diverse ore sul veronese senza mai spostarsi. Le piogge intese hanno poi causato lo straripamento di fiumi e canali (ve ne parlammo ieri qua).
TANTI INTERVENTI QUEST’OGGI
Una nottata difficile per Verona e per i Vigili del Fuoco, a lavoro per gestire centinaia di interventi. Numerose i quartieri allagati, auto allagate dall’acqua sino’oltre l’abitacolo, case e cantine allagate. Non si registrano attualmente feriti. Le situazioni più critiche si registrano fra la bassa Valpolicella, Zevio, Amabile e l’est veronese.
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI METEO dell’italia comparazione DOPPIO seleziona qui
Per le SUPER PREVISIONI METEO dell’italia comparazione QUADRUPLO seleziona qui
Per le previsioni del tempo del pianeta seleziona qui
Per le previsioni del tempo d’Europa seleziona qui
Per le previsioni del tempo dell’italia seleziona qui
Per le previsioni del tempo de la tua regione seleziona qui
Per le previsioni del tempo televisive seleziona qui
Per le previsioni del tempo del moto ondoso seleziona qui
Per l’quota de la neve seleziona qui
Ti potrebbero interessare anche:
- Freddo al sud Italia? Ecco quando
- Freddo al sud Italia? Ultimi aggiornamenti
- Previsioni febbraio: cosa dicono i modelli probabilitici?
- Previsioni febbraio 2019: ultimi aggiornamenti
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- Meteo: ESTATE 2019, CALDO a 40 gradi, ma pure FENOMENI ESTREMI come la GRANDINE e TORNADO
- Meteo: l’INVERNO non è finito. Da Venerdì 22 SVOLTA gelida dalla RUSSIA, tornano FREDDO e NEVE. I DETTAGLI
- Meteo: ESTATE 2019, super-CALDO a 40 gradi, ma pure GRANDINE da RECORD. Ecco perché sarà molto PERICOLOSA
- Previsioni febbraio 2019: sarà ondata di gelo?
- Meteo: la PRIMAVERA 2019 sarà subito PAZZA. Inizio MARZO con forti PIOGGE e NEVE abbondante [AGGIORNAMENTO]