Il modello americano preoccupa gli italiani che si apprestano a trascorrere qualche giorno di vacanza nella seconda metà di luglio.
La fiammata calda in arrivo intanto che il fine settimana in realtà potrebbe risultare del tutto breve e cedere il passo a situazioni burrascose anche consistenti.
In effetti il transito perturbato di lunedì 16 fra nord e centro, particolarmente zone adriatiche, appare assai presumibile, ma successivamente tutta la condizione si ingarbuglia e ogni modello propone una sua linea di tendenza.
C’è chi come l’americano punta ancora il dito sull’instabilità con apoteosi fresca e burrascosa per grande parte d’Italia fra domenica 22 e lunedì 23, sbugiardato ma da le controanalisi del modello medesimo, che limitano il transito perturbato a le Alpi, c’è chi sposa giusto questa linea accorto come il modello europeo, chi non sa che pesci prendere come quello canadese, che manda la saccatura ad ovest dell’Italia e ci lascia al caldo.
Dopotutto non c’è ancora alcuna certezza successivamente il transito perturbato del 16, l’attacco all’estate per ora è solo un’idea delle emissioni ufficiali del modello americano che, pur accreditati, sono isolate e non possono essere considerate più affidabili del 25-30%.
E’ dunque consigliabile attendere altre indagine, altre emissioni, prima di decretare l’alta pressione in crisi.
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI DEL TEMPO dell’italia paragone DOPPIO clicca qua
Per le SUPER PREVISIONI DEL TEMPO dell’italia paragone QUADRUPLO clicca qua
Per le previsioni meteo del pianeta clicca qua
Per le previsioni meteo in Europa clicca qua
Per le previsioni meteo dell’italia clicca qua
Per le previsioni meteo de la tua regione clicca qua
Per le previsioni meteo televisive clicca qua
Per le previsioni meteo del moto ondoso clicca qua
Per l’altitudine de la neve clicca qua
Ti potrebbero interessare anche:
- Freddo al sud Italia? Ecco quando
- Freddo al sud Italia? Ultimi aggiornamenti
- Previsioni febbraio: cosa dicono i modelli probabilitici?
- Meteo: ESTATE 2019, CALDO a 40 gradi, ma pure FENOMENI ESTREMI come la GRANDINE e TORNADO
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- Previsioni febbraio 2019: ultimi aggiornamenti
- Meteo: l’INVERNO non è finito. Da Venerdì 22 SVOLTA gelida dalla RUSSIA, tornano FREDDO e NEVE. I DETTAGLI
- Ciclone OMA sulla Nuova Caledonia. Australia a rischio tempesta meteo
- Meteo: ESTATE 2019, super-CALDO a 40 gradi, ma pure GRANDINE da RECORD. Ecco perché sarà molto PERICOLOSA
- Previsioni febbraio 2019: sarà ondata di gelo?