Il Modello Europeo questa mattinata suona la carica e mostra una condizione perturbata e fredda per l’inizio de la settimana prossima, con un finale di neve al nord anche su le pianure.
Vi ricordiamo che si tratta di previsioni a medio-lungo termine, conseguentemente è assai plausibile che il tutto cambi con le prossime emissioni, pur mantenendo il filo conduttore del freddo che appare abbastanza attendibile.
La prima mappa abile per lunedi 10 dicembre mostra l’avvio de la fase fredda sull’Italia: aria gelida da nord che penetrerà sul bacino centro-orientale del Mediterraneo portando un primo decremento delle temperature in Italia e eventi a macchia di leopardo, anche di tipo di neve a bassa quota, al centro-meridionale.
Fra martedi 11 e mercoledi 12 dicembre guardate cosa potrebbe succedere: il blocco gelido, secondo questo run, si muoverebbe di moto retrogrado sull’Europa del centro convogliando aria molto fredda da est verso la nostra Peninsula, segnatamente il nord Italia.
In questo frangente i termometri andrebbero in picchiata e si avrebbero le prime nevicate anche in pianura su diverse aree del nord e del centro.
Il COLPACCIO NEVOSO per il nord e parte del centro arriverebbe tuttavia successivamente, nella giornata di giovedì 13 dicembre (terza mappa).
L’aria fredda ne i bassi strati verrebbe sormontata da correnti più temperate e miti provenienti da sud stante l’approccio di una saccatura da ovest.
Si tratterebbe de la classica NEVICATA DA ADDOLCIMENTO che potrebbe anche non finire in pioggia qualora i geopotenziali si mantenessero bassi insieme a le temperature; per ora ci fermiamo qua…
Se metti “Mi piace” su la nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente su la tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI METEO in Italia comparazione DOPPIO clicca qua
Per le SUPER PREVISIONI METEO in Italia comparazione QUADRUPLO clicca qua
Per le previsioni meteo del globo clicca qua
Per le previsioni meteo d’Europa clicca qua
Per le previsioni meteo in Italia clicca qua
Per le previsioni meteo de la tua regione clicca qua
Per le previsioni meteo televisive clicca qua
Per le previsioni meteo del moto ondoso clicca qua
Per l’quota de la neve clicca qua
Ti potrebbero interessare anche:
- Freddo al sud Italia? Ecco quando
- Freddo al sud Italia? Ultimi aggiornamenti
- Previsioni febbraio: cosa dicono i modelli probabilitici?
- Allerta Meteo Campania: domani sabato 23 Febbraio 2019 scuole chiuse a Napoli
- Meteo: ESTATE 2019, CALDO a 40 gradi, ma pure FENOMENI ESTREMI come la GRANDINE e TORNADO
- Meteo: l’INVERNO non è finito. Da Venerdì 22 SVOLTA gelida dalla RUSSIA, tornano FREDDO e NEVE. I DETTAGLI
- Meteo: ESTATE 2019, super-CALDO a 40 gradi, ma pure GRANDINE da RECORD. Ecco perché sarà molto PERICOLOSA
- Ciclone OMA sulla Nuova Caledonia. Australia a rischio tempesta meteo
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- Previsioni febbraio 2019: sarà ondata di gelo?