Ora, probabilmente non nevicherà giusto l’8 Dicembre (quandanche dobbiamo dirvi che secondo qualche modello numerico di previsione la dama bianca potrebbe anticipare i tempi) ma durante de la settimana consecutiva potremmo avere a che fare con una vivace irruzione dell’artico.
Irruzione che ovviamente spalancherebbe le porte all’arrivo di nevicate a altezze piuttosto basse. Laddove? Difficile dirlo, molto dipenderà dalla traiettoria d’ingresso dell’irruzione e conseguentemente dall’entità del freddo in arrivo.
Noi, per non sbagliare, vogliamo rinfrescarci la memoria con una bella nevicate che interessò il piccolo centro abruzzesi di Valle Castellana nella giornata dell’Immacolata del 2012 (a poco più di 600 m di quota).
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Ti potrebbero interessare anche:
- Previsioni febbraio 2019: aggiornamento
- Previsioni febbraio 2019: ultimi aggiornamenti
- Previsioni febbraio: cosa dicono i modelli probabilitici?
- Meteo: ESTATE 2019, super-CALDO a 40 gradi, ma pure GRANDINE da RECORD. Ecco perché sarà molto PERICOLOSA
- Meteo: la PRIMAVERA 2019 sarà subito PAZZA. Inizio MARZO con forti PIOGGE e NEVE abbondante [AGGIORNAMENTO]
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- Storiche irruzioni fredde da Est
- Previsioni febbraio 2019: sarà ondata di gelo?
- Neve sino a quote molto basse e venti fino a burrasca: la previsione della Protezione Civile per domani mercoledì 13 febbraio
- METEO domani, freddo aumenta su parte d’Italia. Altra NEVE a quote basse