La prima mappa mostra la condizione sinottica prevista in Europa per le 13 de la giornata contemporanee, ovvero venerdì 7 dicembre.
Si nota una coppia ravvicinata di perturbazioni che affronterà l’Europa occidentale. Sull’Italia le correnti si orienteranno da sud-ovest, preparando il transito frontale che dovrebbe avvenire nelle ore notturne.
La seconda mappa mostra la condizione sinottica attesa per la mezzanotte prossima in Europa e in Italia.
Vi facciamo vedere la coppia di perturbazioni che agiranno su i meridiani del centro europei. Per questo che concerne l’Italia, il primo fronte scorrerà oltralpe, mentre il secondo formerà un minimo sul Mare Della liguria, ma in celere trasporto verso levante.
In questo frangente il nord e la Toscana vedranno qualche pioggia, mentre la neve scenderà su le Alpi al di sopra dei 1500-1700 m.
Come già detto prima, si tratterà di una perturbazione abbastanza celere. A le 13 di domani (sabato 8 dicembre) l’indagine sinottica ce la mostra adagiata già sul nostro meridione (terza mappa).
Al nord e sul Tirreno il tempo migliorerà, mentre al sud e sul medio Adriatico arriverà qualche rovescio, di neve sovra i 1200-1400 m in Appennino.
Infine, il sistema frontale visibile sul Regno Unito tenderà ad addossarsi a le Alpi durante de la giornata di domenica, laddove determinerà alcune nevicate.
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI METEO in Italia paragone DOPPIO passa qui
Per le SUPER PREVISIONI METEO in Italia paragone QUADRUPLO passa qui
Per le previsioni del tempo del globo passa qui
Per le previsioni del tempo d’Europa passa qui
Per le previsioni del tempo in Italia passa qui
Per le previsioni del tempo de la tua regione passa qui
Per le previsioni del tempo in TV passa qui
Per le previsioni del tempo del moto ondoso passa qui
Per l’altitudine de la neve passa qui
Ti potrebbero interessare anche:
- Previsioni febbraio 2019: aggiornamento
- Previsioni febbraio 2019: ultimi aggiornamenti
- Meteo: la PRIMAVERA 2019 sarà subito PAZZA. Inizio MARZO con forti PIOGGE e NEVE abbondante [AGGIORNAMENTO]
- Meteo: ESTATE 2019, super-CALDO a 40 gradi, ma pure GRANDINE da RECORD. Ecco perché sarà molto PERICOLOSA
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- Storiche irruzioni fredde da Est
- Neve sino a quote molto basse e venti fino a burrasca: la previsione della Protezione Civile per domani mercoledì 13 febbraio
- Previsioni febbraio 2019: sarà ondata di gelo?
- Previsioni probabilistiche febbraio 2019
- METEO domani, freddo aumenta su parte d’Italia. Altra NEVE a quote basse