
Precipitazioni e forti rovesci localmente intensi in queste ore al nord Italia, probabili grandinate – fonte cyclone-of-rhodes
MALTEMPO NORD ITALIA: piogge e forti rovesci localmente intensi in queste ore, probabili grandinate – 11 Luglio 2018 – Le correnti del Nord in quota e una localizzata movimentazione depressionaria a nord delle Alpi producono brutto tempo al nord Italia con piogge anche copiose e locali forti rovesci. Italia divisa in due osservando il satellite geo-stazionario dell’ ultima ora con molte nubi in transito al nord, nubi alterni al centro e sole preminente al sud. Già nelle prime ore del mattino copiose piogge hanno interessato la Liguria, l’ Emilia Romagna e Lombardia, ma nelle prossime ore i eventi perturbati potranno risultare piuttosto intensi specialmente su le aree nord-orientali mentre non si esclude la possibilità di locali forti rovesci anche fra Toscana, Umbria e Marche. Su le residui aree del centro e su le aree del sud, isole comprese viceversa il tempo si presenterà costante e soleggiato. […]
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI DEL TEMPO in Italia comparazione DOPPIO passa qui
Per le SUPER PREVISIONI DEL TEMPO in Italia comparazione QUADRUPLO passa qui
Per le previsioni meteo del globo passa qui
Per le previsioni meteo in Europa passa qui
Per le previsioni meteo in Italia passa qui
Per le previsioni meteo de la tua regione passa qui
Per le previsioni meteo in TV passa qui
Per le previsioni meteo del moto ondoso passa qui
Per l’quota de la neve passa qui
Ti potrebbero interessare anche:
- Freddo al sud Italia? Ecco quando
- Freddo al sud Italia? Ultimi aggiornamenti
- Previsioni febbraio: cosa dicono i modelli probabilitici?
- Meteo: ESTATE 2019, CALDO a 40 gradi, ma pure FENOMENI ESTREMI come la GRANDINE e TORNADO
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- Meteo: l’INVERNO non è finito. Da Venerdì 22 SVOLTA gelida dalla RUSSIA, tornano FREDDO e NEVE. I DETTAGLI
- Previsioni febbraio 2019: ultimi aggiornamenti
- Meteo: ESTATE 2019, super-CALDO a 40 gradi, ma pure GRANDINE da RECORD. Ecco perché sarà molto PERICOLOSA
- Ciclone OMA sulla Nuova Caledonia. Australia a rischio tempesta meteo
- Previsioni febbraio 2019: sarà ondata di gelo?