Gli amanti del bel tempo e de la mitezza si godano questa settimana, perchè la prossima presenterà una condizione del tutto diversa sia dal opinione delle temperature che fenomenologico.
Quest’oggi usciamo dai confini europei e vi mostriamo la previsione a livello emisferico del modello americano capace per martedi 11 dicembre.
Si nota molto bene il BLOCCO delle correnti occidentali indotto dall’allungo verso nord dell’alta pressione atlantica (l’artefice de la mitezza attuale).
Questa mossa butterà giù aria molto fredda che in un primo tempo dilagherà sull’Europa centro-orientale, poi anche in Italia.
La prima parte de la settimana prossima, indicativamente da lunedi 10 a mercoledi 12 dicembre, vedrà un tracollo dei termometri sul Bel Paese con la neve che cadrà a altezze molto basse, se non addirittura in pianura, su diverse zone del centro e del meridione.
Le zone del Nord resteranno in un primo tempo sfavorite dall’arrivo delle precipitazioni stante la direttrice troppo del nord delle correnti.
Se con un balzo virtuale ci portiamo a la metà del mese di dicembre (la seconda mappa mostra la condizione prevista per venerdì 14), notiamo l’isolamento di una ampia regione di alta pressione sull’Europa orientale.
L’aria fredda potrebbe spingersi molto ad ovest e andare in confluenza con una corrente più temperata di matrice oceanica, mossa da una ampia saccatura in ingresso sull’Europa occidentale.
Se così fosse (ma ovviamente urgono molte conferme a riguardo) scatterebbe l’ora de la neve anche per il nord con la celebre NEVICATA da ADDOLCIMENTO.
Al centro e al meridione le correnti da nord verrebbero sostituite da venti più fiacchi di Scirocco con crescita delle temperature e limite de la neve in salita; ne i prossimi giorni faremo il punto de la condizione a la luce delle altre emissioni modellistiche; voi ma continuate a seguirci!
Se metti “Mi piace” su la nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente su la tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI METEO dell’italia paragone DOPPIO passa qui
Per le SUPER PREVISIONI METEO dell’italia paragone QUADRUPLO passa qui
Per le previsioni del tempo del pianeta passa qui
Per le previsioni del tempo in Europa passa qui
Per le previsioni del tempo dell’italia passa qui
Per le previsioni del tempo de la tua regione passa qui
Per le previsioni del tempo in TV passa qui
Per le previsioni del tempo del moto ondoso passa qui
Per l’quota de la neve passa qui
Ti potrebbero interessare anche:
- Freddo al sud Italia? Ecco quando
- Freddo al sud Italia? Ultimi aggiornamenti
- Previsioni febbraio: cosa dicono i modelli probabilitici?
- Meteo: ESTATE 2019, CALDO a 40 gradi, ma pure FENOMENI ESTREMI come la GRANDINE e TORNADO
- Allerta Meteo Campania: domani sabato 23 Febbraio 2019 scuole chiuse a Napoli
- Meteo: l’INVERNO non è finito. Da Venerdì 22 SVOLTA gelida dalla RUSSIA, tornano FREDDO e NEVE. I DETTAGLI
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- Ciclone OMA sulla Nuova Caledonia. Australia a rischio tempesta meteo
- Meteo: ESTATE 2019, super-CALDO a 40 gradi, ma pure GRANDINE da RECORD. Ecco perché sarà molto PERICOLOSA
- Previsioni febbraio 2019: sarà ondata di gelo?