Il meteo su Cagliari si manterrà fortemente instabile domenica, con rischio acquazzoni soprattutto al pomeriggio. Scenario più soleggiato e mite ad inizio settimana, ma un nuovo peggioramento si concretizzerà mercoledì.
Domenica 7: nuvoloso con temporali, ventoso. Stima Pioggia 9 mm. Temperatura da 8°C a 16°C. Pressione atmosferica media: 1008 hPa, stazionaria. Vento: in media da Sud 17 Km/h, raffiche 41 Km/h. Zero Termico: circa 1800 metri.
Lunedì 8: poco nuvoloso, ventoso. Temperatura da 7°C a 19°C. Pressione atmosferica media: 1013 hPa, in aumento. Vento: in media da Ovest/Nord-Ovest 20 Km/h, raffiche 32 Km/h. Zero Termico: circa 2000 metri.
Martedì 9: poco nuvoloso, ventoso a tratti. Temperatura da 9°C a 20°C. Pressione atmosferica media: 1013 hPa, stazionaria. Vento: in media da Ovest/Sud-Ovest 14 Km/h, raffiche 32 Km/h. Zero Termico: circa 2300 metri.
Mercoledì 10: nuvoloso con temporali, ventoso. Stima Pioggia 2 mm. Temperatura da 9°C a 19°C. Pressione atmosferica media: 1012 hPa, stazionaria. Vento: in media da Ovest 19 Km/h, raffiche 43 Km/h. Zero Termico: circa 2000 metri.
Giovedì 11: nuvoloso, ventoso. Temperatura da 9°C a 17°C. Pressione atmosferica media: 1012 hPa, stazionaria. Vento: in media da Ovest/Nord-Ovest 26 Km/h, raffiche 49 Km/h. Zero Termico: circa 1900 metri.
Venerdì 12: poco nuvoloso, molto ventoso a tratti. Temperatura da 9°C a 19°C. Pressione atmosferica media: 1015 hPa, in aumento. Vento: in media da Ovest/Nord-Ovest 27 Km/h, raffiche 58 Km/h. Zero Termico: circa 2000 metri.
Sabato 13: nubi sparse. Temperatura da 9°C a 20°C. Pressione atmosferica media: 1018 hPa, in aumento. Vento: in media da Sud 7 Km/h. Zero Termico: circa 2400 metri.
Domenica 14: poco nuvoloso, ventoso a tratti. Temperatura da 10°C a 23°C. Pressione atmosferica media: 1023 hPa, in aumento. Vento: in media da Ovest/Nord-Ovest 13 Km/h, raffiche 33 Km/h. Zero Termico: circa 3100 metri.
Lunedì 15: nubi sparse, ventoso. Temperatura da 11°C a 24°C. Pressione atmosferica media: 1021 hPa, in diminuzione. Vento: in media da Ovest/Nord-Ovest 15 Km/h, raffiche 30 Km/h. Zero Termico: circa 3800 metri.
Previsioni Meteo aggiornate 24/24 per CAGLIARI »
Diretta Meteo 24/24 ore per CAGLIARI »
VAI AL METEO DEI CAPOLUOGHI, OPPURE CERCA IN ALTO A QUESTA PAGINA LA TUA LOCALITA’
Ancona
Aosta
Bari
Bologna
Cagliari
Campobasso
Catanzaro
Firenze
Genova
L’Aquila
Milano
Napoli
Palermo
Perugia
Potenza
Roma
Torino
Trento
Trieste
Venezia
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI in Italia confronto DOPPIO seleziona qui
Per le SUPER PREVISIONI METEO italiane confronto QUADRUPLO passa qui
Per le previsioni meteo mondiali seleziona qui
Per le previsioni meteo europee clicca qua
Per le previsioni in Italia seleziona qui
Per le previsioni del tempo regionali seleziona qui
Per le previsioni del tempo in TV clicca qui
Per le previsioni meteo sui mari seleziona qui
Per l’altezza della neve passa qui
Ti potrebbero interessare anche:
- Neve a bassa quota per il Nord Italia? GFS e ECMWF
- Neve al Nord il 12 e 13 dicembre?
- Stratwarming 2019-2020: sarà verso fine dicembre?
- Meteo: è Ancora ALLERTA ROSSA della Protezione Civile per i FIUMI in PIENA. Ecco le Zone Interessate
- outlook inverno 2019-2020 ultimo aggiornamento
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- TERREMOTO Firenze: Scossa di 4.5 Gradi. Svegliati gli Abitanti da un BOATO in Piena Notte. Ci Sono Danni
- Meteo: Nuova perturbazione sull'Italia, tornano piogge e copiose nevicate. Ecco dove nelle PROSSIME ORE
- Meteo: TEMPERATURE, Termometri a Picco e Prime DIFFUSE GELATE. Vi Diciamo DA QUANDO Accadrà
- Meteo: NEVE, sta per arrivare anche in PIANURA. Ecco Dove e Quando
Quando il meteorologo coinvolto è responsabile per il favorito diffusione di informazioni meteorologiche ( bollettini, articoli, tv set trasmissioni) produce un tipo di “sommario”, semplificando la lingua più adatto, anche usando simboli e mappe.
Versioni sono inizializzati usando questo i dati osservati.
Per tempo atmosferico intendiamo il complicato delle condizioni meteorologiche che si contraggono, il meno costoso lo strato dell’atmosfera, in un dato momento istante e in il luogo; per “momento” consideriamo un breve intervallo periodo di tempo, che può essere un giorno o più giorni.
Le aree di bel tempo sono indicate con la lettera A in lingua inglese H High.
Mercoledì e Lunedì condizioni atmosferiche di stabilità, velatura e un po ‘di ispessimento nel tardo pomeriggio, mancanza di precipitazioni, scarsa presenza di vento.
Temperature in aumento, massime fra dieci e diciassette.
Temperature stabili, massime tra 17 e dieci.