Il meteo su Cagliari sarà caratterizzato da forte vento di scirocco, in particolare nella giornata di Pasquetta, quando nella costa si potrebbero avere mareggiate.
Nei giorni successivi la velocità del vento tenderà a diminuire sensibilmente e si avrà un lento aumento della temperatura. Il lungo ponte del 25 aprile dovrebbe essere decisamente migliore della Pasquetta.
Lunedì 22: molto nuvoloso, molto ventoso. Temperatura da 13°C a 18°C. Pressione atmosferica media: 1002 hPa, in diminuzione. Vento: in media da Est/Sud-Est 32 Km/h, raffiche 69 Km/h. Zero Termico: circa 3200 metri.
Martedì 23: nubi sparse, ventoso. Temperatura da 13°C a 19°C. Pressione atmosferica media: 1007 hPa, in aumento. Vento: in media da Ovest/Sud-Ovest 17 Km/h, raffiche 44 Km/h. Zero Termico: circa 2700 metri.
Mercoledì 24: quasi sereno. Temperatura da 10°C a 19°C. Pressione atmosferica media: 1016 hPa, in aumento. Vento: in media da Sud/Sud-Est 10 Km/h. Zero Termico: circa 3100 metri.
Giovedì 25: poco nuvoloso. Temperatura da 11°C a 20°C. Pressione atmosferica media: 1020 hPa, in aumento. Vento: in media da Sud/Sud-Est 9 Km/h. Zero Termico: circa 3400 metri.
Venerdì 26: sereno, ventoso. Temperatura da 11°C a 22°C. Pressione atmosferica media: 1023 hPa, in aumento. Vento: in media da Nord-Ovest 21 Km/h, raffiche 40 Km/h. Zero Termico: circa 3600 metri.
Sabato 27: sereno, ventoso. Temperatura da 9°C a 19°C. Pressione atmosferica media: 1026 hPa, in aumento. Vento: in media da Sud 16 Km/h, raffiche 46 Km/h. Zero Termico: circa 3600 metri.
Domenica 28: poco nuvoloso. Temperatura da 10°C a 24°C. Pressione atmosferica media: 1023 hPa, in diminuzione. Vento: in media da Sud 10 Km/h. Zero Termico: circa 3400 metri.
Lunedì 29: sereno. Temperatura da 12°C a 25°C. Pressione atmosferica media: 1021 hPa, in diminuzione. Vento: in media da Sud/Sud-Ovest 8 Km/h. Zero Termico: circa 3300 metri.
Martedì 30: sereno. Temperatura da 13°C a 24°C. Pressione atmosferica media: 1016 hPa, in diminuzione. Vento: in media da Sud 8 Km/h. Zero Termico: circa 3600 metri.
Previsioni Meteo aggiornate 24/24 per CAGLIARI »
Diretta Meteo 24/24 ore per CAGLIARI »
VAI AL METEO DEI CAPOLUOGHI, OPPURE CERCA IN ALTO A QUESTA PAGINA LA TUA LOCALITA’
Ancona
Aosta
Bari
Bologna
Cagliari
Campobasso
Catanzaro
Firenze
Genova
L’Aquila
Milano
Napoli
Palermo
Perugia
Potenza
Roma
Torino
Trento
Trieste
Venezia
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI DEL TEMPO italiane confronto DOPPIO clicca qua
Per le SUPER PREVISIONI DEL TEMPO in Italia confronto QUADRUPLO clicca qua
Per le previsioni meteo mondiali seleziona qui
Per le previsioni in Europa clicca qua
Per le previsioni del tempo italiane seleziona qui
Per le previsioni regionali seleziona qui
Per le previsioni meteo in TV seleziona qui
Per le previsioni meteo sui mari passa qui
Per l’altezza della neve seleziona qui
Ti potrebbero interessare anche:
- Neve a bassa quota per il Nord Italia? GFS e ECMWF
- Neve al Nord il 12 e 13 dicembre?
- Stratwarming 2019-2020: sarà verso fine dicembre?
- Meteo: è Ancora ALLERTA ROSSA della Protezione Civile per i FIUMI in PIENA. Ecco le Zone Interessate
- outlook inverno 2019-2020 ultimo aggiornamento
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- TERREMOTO Firenze: Scossa di 4.5 Gradi. Svegliati gli Abitanti da un BOATO in Piena Notte. Ci Sono Danni
- Meteo: Nuova perturbazione sull'Italia, tornano piogge e copiose nevicate. Ecco dove nelle PROSSIME ORE
- Meteo: TEMPERATURE, Termometri a Picco e Prime DIFFUSE GELATE. Vi Diciamo DA QUANDO Accadrà
- Meteo: NEVE, sta per arrivare anche in PIANURA. Ecco Dove e Quando
In primo luogo, determinare quale modello considera più adatto per contare su , quindi decidere criticamente i risultati.
Le osservazioni irregolari spariscono vengono elaborate attraverso l’assimilazione di dati e metodi di obiettivo valutazione , che eseguono il controllo di qualità e ottengono valori in posizioni che può essere impiegato dagli algoritmi matematici del modello.
Il clima, uno dall’altra parte della moneta mano , è il set di condizioni meteorologiche che sono quadro nel corso di un anno, basato sui sondaggi completato per un periodo di almeno 30 anni .
Questi ultimi sono meno dettagliati, ma molto importanti perché i grandi movimenti delle masse rendono le vaste zone cicloniche e anticicloniche.
In generale temperature significativamente maggiori di rispetto alla media nel il weekend, leggermente minori a Sabato .
Nord : Bella giornata di sole che include foschia nella prima mattina nelle pianure centro-orientali e alcune inoffensive nuvole sul Friuli. Temperature Verso l’alto, massime fra undici e 17.
Centra On Tirreno Marina: Chiaro sulle coste , nuvole sparse con grandi schiarite sul capitale e dorsale laziale, Dispersed nuvolosità con notevoli schiarite sulle pianure toscane, nuvoloso con moderatea piogge sulla toscana. Sull’Adriatico: Spread nuvolosità con ampie radure.