Sull’Italia predomina un campo anticiclonico di matrice sub-tropicale, i cui massimi si trovano ad ovest de la nostra Peninsula. Conseguentemente siamo in una fase di meteo più stabile dei giorni passati, ma il tutto è destinato a cambiare presto.
La colonnina di mercurio rimane ancora bene oltre la norma, per l’afflusso di correnti più calde in seno all’alta pressione. Questo periodo in maggior numero stabile per l’Italia sarà in ogni modo di breve durata e già domani l’alta pressione inizierà a perdere colpi.
Il flusso perturbato nord-atlantico inizierà già giovedì ad imporre un parziale cedimento all’alta pressione in sede mediterranea. Vediamo dunque più nel dettaglio come sarà l’evoluzione meteo per il giorno di domani, giovedì 6 dicembre.
Il tempo subirà un parziale peggioramento, con il altro evento instabile che già al mattino coinvolgerà il Centro-Nord, con scrosci a macchia di leopardo più insistenti su i versanti tirrenici. Attese nevicate su le Alpi oltre i 1500 m, per effetto d’aria più fresca.
Nella seconda parte del giorno un progresso si avrà al Nord e Toscana, mentre piogge e qualche rovescio raggiungeranno parte del Sud e la Sicilia. Le temperature subiranno un moderato calo, con venti che dapprincipio sud/occidentali tenderanno poi a disporsi da nord/ovest.
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI METEO in Italia paragone DOPPIO clicca qua
Per le SUPER PREVISIONI METEO in Italia paragone QUADRUPLO clicca qua
Per le previsioni meteo del pianeta clicca qua
Per le previsioni meteo d’Europa clicca qua
Per le previsioni meteo in Italia clicca qua
Per le previsioni meteo de la tua regione clicca qua
Per le previsioni meteo televisive clicca qua
Per le previsioni meteo del moto ondoso clicca qua
Per l’altitudine de la neve clicca qua
Ti potrebbero interessare anche:
- Previsioni febbraio 2019: aggiornamento
- Previsioni febbraio 2019: ultimi aggiornamenti
- Meteo: la PRIMAVERA 2019 sarà subito PAZZA. Inizio MARZO con forti PIOGGE e NEVE abbondante [AGGIORNAMENTO]
- Meteo: ESTATE 2019, super-CALDO a 40 gradi, ma pure GRANDINE da RECORD. Ecco perché sarà molto PERICOLOSA
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- Storiche irruzioni fredde da Est
- Neve sino a quote molto basse e venti fino a burrasca: la previsione della Protezione Civile per domani mercoledì 13 febbraio
- Previsioni febbraio 2019: sarà ondata di gelo?
- Previsioni probabilistiche febbraio 2019
- METEO domani, freddo aumenta su parte d’Italia. Altra NEVE a quote basse