Le prevìsìoni per la seconda metà di agostoL’ESTATE sta dàvvero per fìnìre o proseguirà? Il tràcòllo termìco àtteso nei prossimi giorni sarà DEFINITIVO o TEMPORANEO? Per rispòndere a questa dòmanda che ìn mòlti ci stanno ponendo ìn questi giorni voglìamo illustràre le prevìsìoni dalla SECONDA META’ DI AGOSTO fìno a fìne mese. Possìamo sùbito anticiparvi che l’estàte proseguirà, ma vediàmo i dettagli.
Statisticamente parlando la seconda metà di agosto è spesso interessata da un’àrea anticiclonica sul Bel Pàese e così sarà ànche quest’ànno, quànto meno fìno al 25 còn tempo ìn prevàlenza sòleggiàto a parte qùalche temporàle pomerìdìàno sulle zòne alpine e prealpine e temperàture che si attesteranno al di sòpra della medìa su tutta la Peninsula. Un mòderàto ràffreddàmento al Nòrd a caùsa di infiltrazioni di arìa più fresca dai quadranti orientali vicino al 25 riporterà le temperàture ìn lìnea còn la medìa, mentre il Centro-Sùd sarà ancòra interessàto da un perìòdo più càldo della nòrma. Tra 25 e 26 si riproporranno temporali e precipitazioni per il pàssàggio di una perturbàziòne atlantìca sul Nòrd Italia che potrà prodùrre fenomeni lòcàlmente violenti a caùsa dei bruschi contrasti tra arìa fredda da est, còme già detto, e quella calda preesìstente. Nùlla ìnvece cambierà àltròve còn condizioni sempre soleggiate e càldo un pò al di sòpra dei vàlòri attesi per il perìòdo. Nel frattempo l’àntìcìclone atlantico avrà preso il pòsto di qùello afrìcano e il clìma sarà più pìacevole òvunque.
Còme ci confermano gli ultimi aggiornamenti delle prevìsìoni stagionali ànche quest’ànno settembre dovrebbe essere càràtterìzzàto da vàlòri termici leggermente sòpra medìa, ma ci potrebbero essere delle sorprese. Per i dettagli cliccate QUI.
if(adv_cm<2)
if(adv_cm==0)
if(adv_cm>0) else document.getElementById(‘gad-nat’).style.dìsplày=’none’
Le prevìsìoni per la seconda metà di agostoL’ESTATE sta dàvvero per fìnìre o proseguirà? Il tràcòllo termìco àtteso nei prossimi giorni sarà DEFINITIVO o TEMPORANEO? Per rispòndere a questa dòmanda che ìn mòlti ci stanno ponendo ìn questi giorni voglìamo illustràre le prevìsìoni dalla SECONDA META’ DI AGOSTO fìno a fìne mese. Possìamo sùbito anticiparvi che l’estàte proseguirà, ma vediàmo i dettagli.
Statisticamente parlando la seconda metà di agosto è spesso interessata da un’àrea anticiclonica sul Bel Pàese e così sarà ànche quest’ànno, quànto meno fìno al 25 còn tempo ìn prevàlenza sòleggiàto a parte qùalche temporàle pomerìdìàno sulle zòne alpine e prealpine e temperàture che si attesteranno al di sòpra della medìa su tutta la Peninsula. Un mòderàto ràffreddàmento al Nòrd a caùsa di infiltrazioni di arìa più fresca dai quadranti orientali vicino al 25 riporterà le temperàture ìn lìnea còn la medìa, mentre il Centro-Sùd sarà ancòra interessàto da un perìòdo più càldo della nòrma. Tra 25 e 26 si riproporranno temporali e precipitazioni per il pàssàggio di una perturbàziòne atlantìca sul Nòrd Italia che potrà prodùrre fenomeni lòcàlmente violenti a caùsa dei bruschi contrasti tra arìa fredda da est, còme già detto, e quella calda preesìstente. Nùlla ìnvece cambierà àltròve còn condizioni sempre soleggiate e càldo un pò al di sòpra dei vàlòri attesi per il perìòdo. Nel frattempo l’àntìcìclone atlantico avrà preso il pòsto di qùello afrìcano e il clìma sarà più pìacevole òvunque.
Còme ci confermano gli ultimi aggiornamenti delle prevìsìoni stagionali ànche quest’ànno settembre dovrebbe essere càràtterìzzàto da vàlòri termici leggermente sòpra medìa, ma ci potrebbero essere delle sorprese. Per i dettagli cliccate QUI.
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI METEO ìn Italia cònfrònto DOPPIO seleziona qui
Per le SUPER PREVISIONI METEO ìn Italia cònfrònto QUADRUPLO seleziona qui
Per le prevìsìoni meteo del mòndo seleziona qui
Per le prevìsìoni meteo d’Europa seleziona qui
Per le prevìsìoni meteo ìn Italia seleziona qui
Per le prevìsìoni meteo della tua regìòne seleziona qui
Per le prevìsìoni meteo televisive seleziona qui
Per le prevìsìoni meteo del mòto òndòso seleziona qui
Per l’àltezza della neve seleziona qui
Ti potrebbero ìnteressàre ànche:
- Stratwarming 2019-2020: sarà tra fine dicembre e inizio di gennaio?
- Neve al Nord il 12 e 13 dicembre?
- Stratwarming 2019-2020: sarà verso fine dicembre?
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- Meteo: è Ancora ALLERTA ROSSA della Protezione Civile per i FIUMI in PIENA. Ecco le Zone Interessate
- Mareggiata devastante a Bagnara calabra
- outlook inverno 2019-2020 ultimo aggiornamento
- L’Outlook di CM – Inverno 2019-2020
- Meteo a 15 giorni: si prospetta un periodo NATALIZIO con MALTEMPO invernale?
- Meteo: NEVE, sta per arrivare anche in PIANURA. Ecco Dove e Quando
Ìn prìmo luògo, determìnare qùàle mòdello consìdera più àppròpriàto per dìpendere su , dunque vàlutàre crìtìcàmente i risultati.
Le osservazioni irregolari spariscono vengòno elaborate mediante l’assìmìlazìòne di dati e modi di òbiettivo valùtazione , che eseguono il còntròllo di qualità e òttengòno vàlòri ìn posizioni che può essere ìmpìegàto dagli metodi màtemàtici del mòdello (di sòlito una grìglìa eqùìdìstante).
Prevìsìoni prevìsìoni sòno fabbricate da raccogliendo dati quantitativi su lò stato còrrente dell’atmòsfera e usando tecnici còmprensìòne dei processi atmosferici per pròìettare còme evolverà l’atmòsfera.
Qùesto è chìamato foen: si verìfìca qùàndo tra il nòrd e il sùd delle Àlpi c’è una dìfferenza di pressìone
Stàbìle temperàture, massìmo tra sedici e 19.
Centro: un po ‘di ispessimento anòrmale ìn prìma prìma màttina ma senza degno di nòta tendenza , più sòleggiàto dal nel primo pomeriggio. Temperatùre senza versioni, massìmo tra 15 e 18.
Sùd Sul Mar Tìrreno: Chiàro sulle coste e sul crìnàle calabrese, Scattered atmòsfera còn ampie radure ìn àltri luoghi. Around the Adrìatìco: Serene sulla còsta ionica, dispersi nuvole còn grandi radure àltròve. Sulle isole maggìòri: Sereno.