Meteo in diretta – Il sistema frontale di origine Nord Atlantica annunciata ne i giorni scorsi è giunta sull’Italia apportando fenomeni di instabilità maggiormente al Centro Italia. Con l’ausilio delle cartine radar-satellitari andremo ad osservare la condizione in atto ed a effettuare una previsione per le prossime ore.
Dall’osservazione dell’ultimo rilevazione radar (immagine sotto), possiamo osservare che sono attualmente presenti diversi nuclei instabili. Questi stanno toccando in queste ore il Lazio, la bassa Toscana e l’Umbria. Tempo generalemente stabile al Nord Italia, stabile ma accompagnato da molte nubi al Sud. Durante delle prossime ore, la condizione tenderà a migliorare sul Lazio, mentre tenderà a peggiorare lievemente lungo le aree del medio Adriatico laddove sono attese tenui piogge. Durante de la sera e in particolar maniera de la tarda serata, la condizione tenderà a peggiorare anche su la Sicilia. Qua sono attese piogge e nubifragi acquazzoni in particolar maniera su i versanti occidentali.
Le situazioni meteorologiche tenderanno a migliorare velocemente a iniziare dalla giornata di domani.
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI METEO dell’italia comparazione DOPPIO passa qui
Per le SUPER PREVISIONI METEO dell’italia comparazione QUADRUPLO passa qui
Per le previsioni del tempo del globo passa qui
Per le previsioni del tempo d’Europa passa qui
Per le previsioni del tempo dell’italia passa qui
Per le previsioni del tempo de la tua regione passa qui
Per le previsioni del tempo televisive passa qui
Per le previsioni del tempo del moto ondoso passa qui
Per l’altitudine de la neve passa qui
Ti potrebbero interessare anche:
- Previsioni febbraio 2019: aggiornamento
- Previsioni febbraio 2019: ultimi aggiornamenti
- Previsioni febbraio: cosa dicono i modelli probabilitici?
- Meteo: ESTATE 2019, super-CALDO a 40 gradi, ma pure GRANDINE da RECORD. Ecco perché sarà molto PERICOLOSA
- Meteo: la PRIMAVERA 2019 sarà subito PAZZA. Inizio MARZO con forti PIOGGE e NEVE abbondante [AGGIORNAMENTO]
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- Storiche irruzioni fredde da Est
- Previsioni febbraio 2019: sarà ondata di gelo?
- Neve sino a quote molto basse e venti fino a burrasca: la previsione della Protezione Civile per domani mercoledì 13 febbraio
- METEO domani, freddo aumenta su parte d’Italia. Altra NEVE a quote basse