Un problema caratteristico dell’inverno per la Pianura Del Po è il suo grave inquinamento; nonostante che un meteo piuttosto dinamico, in alcune città (vedi Alessandria) oggi è l’ottavo giorno consecutivo si superamento del limite di 50 microgrammi/m3 di Pm10 (polveri sottili di diametro 10 micrometri, ovvero 10 millesimi di millimetro).
Esso è costituito da polvere, fumi e goccioline di sostanze liquide, la maggior parte antropiche e derivanti dalla combustione dei motori dei veicoli e dai riscaldamenti: va da sé che con l’accensione dei riscaldamenti (anche costosa, se fa molto freddo) e il maggior uso dell’auto riguardo all’estate, si immettono in atmosfera notevoli quantità di Pm10.
Già il problema sorge quando il meteo è dinamico, figuriamoci quando siamo sotto un vastissimo promontorio sub-tropicale, con aria stagnate, come successo nel dicembre 2016, mese veramente nero, con un numero impressionanti di superamenti del limite.
Le fonti del Pm10, tuttavia, non sono solo i motori, ma anche le stufette a legna e qualsiasi combustione in genere: si capisce dunque che il problema è assai complesso e oltretutto abbraccia tutta la Pianura Del Po, non solo i grandi centri di Milano e Torino.
Si capisce che le trovate promozionale di “compra casa in zona di XYZ lontane da fonti di inquinamento” sono del tutto false, poiché gravi superamenti si trovano anche ne i centri minori.
È fatto molto (riguardo a gli anni ’70) delocalizzando molte industrie e ottimizzando riscaldamenti e motori dei veicoli, ma il problema rimane, anche perché la Pianura Del Po è una regione densamente propala e altrettanto adatta, sia nell’industria sia nell’agricoltura.
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI DEL TEMPO dell’italia comparazione DOPPIO passa qui
Per le SUPER PREVISIONI DEL TEMPO dell’italia comparazione QUADRUPLO passa qui
Per le previsioni meteo del globo passa qui
Per le previsioni meteo d’Europa passa qui
Per le previsioni meteo dell’italia passa qui
Per le previsioni meteo de la tua regione passa qui
Per le previsioni meteo televisive passa qui
Per le previsioni meteo del moto ondoso passa qui
Per l’altitudine de la neve passa qui
Ti potrebbero interessare anche:
- Previsioni febbraio 2019: aggiornamento
- Previsioni febbraio 2019: ultimi aggiornamenti
- Meteo: la PRIMAVERA 2019 sarà subito PAZZA. Inizio MARZO con forti PIOGGE e NEVE abbondante [AGGIORNAMENTO]
- Meteo: ESTATE 2019, super-CALDO a 40 gradi, ma pure GRANDINE da RECORD. Ecco perché sarà molto PERICOLOSA
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- Storiche irruzioni fredde da Est
- Neve sino a quote molto basse e venti fino a burrasca: la previsione della Protezione Civile per domani mercoledì 13 febbraio
- Previsioni febbraio 2019: sarà ondata di gelo?
- Previsioni probabilistiche febbraio 2019
- METEO domani, freddo aumenta su parte d’Italia. Altra NEVE a quote basse