L’area depressionaria iberica sta allungando le proprie propaggini orientali sin verso l’Italia, comportando il attraversamento di un stimolo perturbato verso la Sardegna, laddove dal primo mattino sono in atto piogge incessanti localmente di forte impeto, peraltro non attese e che si attenueranno dal dopopranzo.
La parte del sud dell’isola è la più colpita da le precipitazioni, con accumuli anche localmente maggiori a i 50/60 mm, distribuiti nell’arco di certe ore. Eppure, il grosso delle precipitazioni, con impeto maggiore da nubifragio, è transitato in mare, poco al largo delle coste del Golfo di Cagliari.
Siamo tuttavia solo a la fase iniziale di un peggioramento, che sta viceversa colpendo con maggiore enfasi la parte del sud de la Francia, con nubifragi già da lunedì in Costa Azzurra e Provenza che hanno allagato anche Marsiglia. Forti piogge stanno ora investendo anche la Catalogna.
La parte più attiva de la perturbazione dovrebbe entrare maggiormente nel vivo sull’Italia da domani, mercoledì 10 ottobre, con altre precipitazioni in Sardegna e poi anche al Nord-Ovest e Toscana. Il clou del brutto tempo entrerà in azione nella nottata fra mercoledì e giovedì.
Il bel tempo prevale attualmente lungo la Peninsula, quandanche non mancano annuvolamenti a tratti considerevoli. Qualche precipitazione ha immischiato i litorali ioniche di Sicilia e Calabria, per effetto di infiltrazioni d’aria umida dai quadranti orientali.
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI METEO dell’italia comparazione DOPPIO clicca qua
Per le SUPER PREVISIONI METEO dell’italia comparazione QUADRUPLO clicca qua
Per le previsioni meteo globali clicca qua
Per le previsioni meteo in Europa clicca qua
Per le previsioni meteo dell’italia clicca qua
Per le previsioni meteo de la tua regione clicca qua
Per le previsioni meteo televisive clicca qua
Per le previsioni meteo del moto ondoso clicca qua
Per l’altitudine de la neve clicca qua
Ti potrebbero interessare anche:
- Previsioni febbraio 2019: ultimi aggiornamenti
- Previsioni febbraio: cosa dicono i modelli probabilitici?
- Meteo: la PRIMAVERA 2019 sarà subito PAZZA. Inizio MARZO con forti PIOGGE e NEVE abbondante [AGGIORNAMENTO]
- Meteo: ESTATE 2019, super-CALDO a 40 gradi, ma pure GRANDINE da RECORD. Ecco perché sarà molto PERICOLOSA
- Previsioni febbraio 2019: aggiornamento
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- Meteo: ESTATE 2019, CALDO a 40 gradi, ma pure FENOMENI ESTREMI come la GRANDINE e TORNADO
- Previsioni febbraio 2019: sarà ondata di gelo?
- Storiche irruzioni fredde da Est
- Meteo: l’INVERNO non è finito. Da Venerdì 22 SVOLTA gelida dalla RUSSIA, tornano FREDDO e NEVE. I DETTAGLI