Meteo: prossima settimana con raffica di perturbazioni. Vi facciamo vedere fin a quandoBrutto tempo senza fine sull’Italia. Il nostro Paese appare non avere tregua da le piogge che, sopratutto in questi ultimi giorni, si stanno rivelando piuttosto caparbi. Le importanti precipitazioni che hanno caratterizzato maggiormente la parte finale del mese di Ottobre, hanno anche provocato non pochi disagi e purtroppo si devono registrare certune vittime. Il weekend vedrà altre piogge sul Belpaese,eppure non su tutte le zone, poichè l’alta pressione donerà maggiore stabilità a i versanti orientali italiani. Ma come sarà la prossima settimana? Diamo uno sguardo con una probabile tendenza.
Purtroppo ci attendono nuovi eventi: l’alta pressione che durante del weekend influenzerà parte del nostro Paese tenderà a appunto a retrocedere verso l’Europa orientale, lasciando così aperta la porta all’arrivo di una vera e propria raffica di perturbazioni. Lunedì 5 partirà subito all’insegna del cattivo tempo con le precipitazioni che riguarderanno tutto il territorio statale, peraltro con maggiori aperture sul Triveneto. Attenzione a probabili eventi brutali su la Calabria e su i montagne piemontesi. Il giorno di Martedì 6 vedrà ancora una accentuata stabilità stavolta un po’ su tutte le zone del Nord con piogge abituali e con rischio di locali nubifragi ancora su i monti del Piemonte. Qualche temporale, infine, non è da escludere sul medio settore tirrenico e su i versanti ionici. Non andrà meglio Mercoledì 7, con precipitazioni perturbate ancora al Nord, su le zone del sud, Sicilia compresa, su le coste toscane, sul Lazio e su la Sardegna del nord. Anche Giovedì 8 le piogge saranno protagoniste, maggiormente al Centro-Sud peninsulare, ma qualche evento non è da escludere anche al Nord-ovest. A seguire, e dunque da Venerdì 9, la condizione potrebbe finalmente migliorare, grazie ad una decisa rimonta dell’alta pressione che dovrebbe riportare situazioni più costanti sul nostro Paese.
Dal opinione delle temperature non ci saranno grandi sconvolgimenti, le temperature appunto si manterranno sostanzialmente in linea con i valori discreti finora, eccetto per lievi e locali diminuzioni. Dopotutto il tempo risulterà ancora abbastanza piacevole, con il freddo invernale che dunque tarderà ancora ad arrivare.
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI METEO dell’italia paragone DOPPIO clicca qua
Per le SUPER PREVISIONI METEO dell’italia paragone QUADRUPLO clicca qua
Per le previsioni del tempo del globo clicca qua
Per le previsioni del tempo d’Europa clicca qua
Per le previsioni del tempo dell’italia clicca qua
Per le previsioni del tempo de la tua regione clicca qua
Per le previsioni del tempo televisive clicca qua
Per le previsioni del tempo del moto ondoso clicca qua
Per l’altitudine de la neve clicca qua
Ti potrebbero interessare anche:
- Previsioni febbraio 2019: aggiornamento
- Previsioni probabilistiche febbraio 2019
- Previsioni febbraio 2019: ultimi aggiornamenti
- Meteo: ESTATE 2019, super-CALDO a 40 gradi, ma pure GRANDINE da RECORD. Ecco perché sarà molto PERICOLOSA
- Meteo: la PRIMAVERA 2019 sarà subito PAZZA. Inizio MARZO con forti PIOGGE e NEVE abbondante [AGGIORNAMENTO]
- Storiche irruzioni fredde da Est
- Arriva il freddo? Previsioni probabilistiche: ultimi aggiornamenti
- Previsioni febbraio 2019: sarà ondata di gelo?
- Vàlle d’Aosta, ìncìdente tra àereo ed elìcottero: dìversi morti e feriti
- Neve sino a quote molto basse e venti fino a burrasca: la previsione della Protezione Civile per domani mercoledì 13 febbraio