Prossima settimana molto animata fra Sole, Vortici Ciclonici e anche la NEVE su le AlpiLa prossima settimana vedrà un’alternanza fra fasi di alta pressione e brevi ma incisivi momenti perturbati per causa del transizione di Vortici Ciclonici in discesa da Nord. Il tutto in contesto progressivamente più freddo per l’ingresso di una massa di aria di origine Dell’artico. Vediamo nel dettaglio la previsione.
Dando uno sguardo a i modelli meteo a nostra disposizione (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) possiamo vedere come dalla giornata di Lunedì 10 Dicembre un flusso di aria instabile porterà tenui piogge in specifico su le Zone del Centro Sud fra Puglia, Basilicata e Calabria. Tempo in deciso progresso viceversa sul resto de la Peninsula grazia a la per gradi rimonta dell’Alta Pressione che garantirà tempo più stabile e soleggiato. Le temperature ma subiranno un brusco calo con valori termici anche sotto gli 0°C nottetempo e al primo mattino anche su le Pianure del Nord e regioni interne del Centro. Da Giovedì 13 un Vortice depressionario di Bassa Pressione attraverserà rapidamente l’Italia portando piogge dapprima fra Toscana, Umbria, Marche e Lazio ed in successiva diffusione, durante de la giornata, al resto del Sud. Ascoltare anche a i forti venti burrascosi di Maestrale che spazzeranno i litorali de la Sardegna e dei versanti tirrenici.
La nostra attenzione poi si sposta a la giornata di Venerdì 14 quando un ampio e bene più organizzato Vortice depressionario Ciclonico gremito di aria fredda farà il suo ingresso sul nostro Paese a iniziare da le Zone del Nord. Conseguentemente ci aspettiamo un rapido peggioramento delle situazioni con le prime piogge dal pomeriggio fra Liguria e Piemonte. Con il passare delle ore il peggioramento entrerà nella fase clou con la possibilità di nevicate abbondanti su tutto l’Arco Delle alpi e, viste le temperature piuttosto basse non è escluso che qualche fiocco di neve possa sopraggiungere anche le pianure di Piemonte e Lombardia. A seguire il fronte si estenderà anche al Veneto e al Friuli Venezia Giulia laddove saranno probabili tenui nevicate sin al piano o fasi di neve mista a pioggia.
Diamo infine uno sguardo al fine settimana laddove l’Alta Pressione dovrebbe guadagnare terreno su buona parte dell’Europa Sud Occidentale e conseguentemente, anche sull’Italia, il tempo dovrebbe migliorare velocemente con una prevalenza di cieli sereni o al più poco nuvoloso.
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI METEO in Italia comparazione DOPPIO passa qui
Per le SUPER PREVISIONI METEO in Italia comparazione QUADRUPLO passa qui
Per le previsioni meteo del pianeta passa qui
Per le previsioni meteo in Europa passa qui
Per le previsioni meteo in Italia passa qui
Per le previsioni meteo de la tua regione passa qui
Per le previsioni meteo televisive passa qui
Per le previsioni meteo del moto ondoso passa qui
Per l’quota de la neve passa qui
Ti potrebbero interessare anche:
- Freddo al sud Italia? Ecco quando
- Previsioni febbraio 2019: ultimi aggiornamenti
- Previsioni febbraio: cosa dicono i modelli probabilitici?
- Meteo: ESTATE 2019, super-CALDO a 40 gradi, ma pure GRANDINE da RECORD. Ecco perché sarà molto PERICOLOSA
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- Meteo: ESTATE 2019, CALDO a 40 gradi, ma pure FENOMENI ESTREMI come la GRANDINE e TORNADO
- Meteo: la PRIMAVERA 2019 sarà subito PAZZA. Inizio MARZO con forti PIOGGE e NEVE abbondante [AGGIORNAMENTO]
- Previsioni febbraio 2019: sarà ondata di gelo?
- Meteo: l’INVERNO non è finito. Da Venerdì 22 SVOLTA gelida dalla RUSSIA, tornano FREDDO e NEVE. I DETTAGLI
- Previsioni febbraio 2019: aggiornamento