Una pronta perturbazione porterà una certa instabilità atmosferica nella giornata di domani, Giovedì 13 Settembre, in particolar maniera al Nord e nelle regioni interne del centro-meridionale.
Vediamo il bollettino de la Protezione Civile:
Previsioni meteo Giovedì 13 Settembre 2018
Precipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su la Sardegna, con quantitativi cumulati contenuti;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutto il Nord, su Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia, su regioni appenniniche di Marche, Abruzzo, Molise e Puglia occidentale e del mezzogiorno, con quantitativi cumulati tenui, puntualmente contenuti su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, su Trentino, Alto Adige, Liguria, tutti i versanti tirrenici e su Calabria del mezzogiorno e Sicilia nord-orientale.
Visibilità: nessun evento efficace.
Temperature: massime in diminuzione al centro-nord, localmente sensibile su Sardegna, Toscana, Umbria e Lazio.
Venti: localmente forti occidentali su Sardegna e dal dopopranzo su Calabria e Sicilia, localmente forti del Nord su le coste di Toscana, Lazio e Campania.
Mari: nessun evento efficace.
Articolo di Francesco Ladisa
Ultime notizie Leggi tutte
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Ti potrebbero interessare anche:
- Freddo al sud Italia? Ecco quando
- Freddo al sud Italia? Ultimi aggiornamenti
- Previsioni febbraio: cosa dicono i modelli probabilitici?
- Previsioni febbraio 2019: ultimi aggiornamenti
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- Meteo: ESTATE 2019, CALDO a 40 gradi, ma pure FENOMENI ESTREMI come la GRANDINE e TORNADO
- Meteo: l’INVERNO non è finito. Da Venerdì 22 SVOLTA gelida dalla RUSSIA, tornano FREDDO e NEVE. I DETTAGLI
- Meteo: ESTATE 2019, super-CALDO a 40 gradi, ma pure GRANDINE da RECORD. Ecco perché sarà molto PERICOLOSA
- Meteo: la PRIMAVERA 2019 sarà subito PAZZA. Inizio MARZO con forti PIOGGE e NEVE abbondante [AGGIORNAMENTO]
- Previsioni febbraio 2019: sarà ondata di gelo?