METEO: SPAVENTOSE TEMPESTE di SABBIA nel DESERTO del SAHARA. A rischio anche l’ITALIA?Ancora una notizia che riguarda il meteo estremo, questa volta ma non parliamo di caldo eccezionale, grandinate violente e trombe d’aria, bensì di qualcosa di meno sorprendente se vogliamo, maggiormente considerando il luogo nella quale è sta avendo luogo, ma tuttavia con risvolti sempre enormi.
Il deserto del Sahara, il più esteso al pianeta, in questi giorni è a le prese con forti tempeste di sabbia che, originatesi nell’area di Smara (zone del Marocco posizionata nel Sahara occidentale), sta avvolgendo con il suo mantello dorato tutto questo che incontra nel suo percorso. Un evento non altro, come detto, in questa parte del pianeta, laddove è anzi abbastanza frequente nel corso di tutto l’anno, così che la popolazione ci è ormai abituata. Sicuramente quello di queste ore è un evento particolarmente enorme. Cerchiamo di intuire qualcosa ancora. Non si tratta di semplici tempeste di sabbia, ma piuttosto di vere e proprie perturbazioni, forti e anche molto estese, con raffiche di vento che sfiorano i 120 chilometri orari e che possono durare anche diversi giorni. Nonostante che la popolazione sia avvezza a i abituali ambiguamente del cielo e a la visibilità alquanto ridotta, si tratta di una condizione molto dannosa per le persone,maggiormente per gli decani e per i bambini, poichè la sabbia è molto insidiosa e può intasare le vie respiratorie.
Di certo avrete notato che talvolta sul nostro Paese, quando piove, appare che le gocce d’acqua contengano de la sabbia? Non è soltanto un’impressione, anzi, dovete sapere proprio così che le situazioni meteorologiche del Sahara influenzano il tempo nel bacino del Mediterraneo e dunque in qualche misura anche dell’Italia. Vi facciamo vedere, può capitare che l’aria calda sahariana si spinga verso Nord, così capita che le nubi sabbiose possano sopraggiungere i nostri cieli. In questo caso, è difficile per ora esprimersi su la eventualità che questo accada, certo è che non sarebbe una condizione del tutto nuova per il nostro Paese, vi facciamo vedere perchè non ci sentiamo di escludere totalmente la possibilità che possa verificarsi anche in questo caso. Attualmente, a giudicare da le ultime emissioni del Centro Europeo, le eventualità che la sabbia esca dal deserto per invadere i litorali dell’italia, sono in questi giorni andora abbastanza basse, ma tutto potrebbe cambiare durante del prossimo weekend allorquando quel che rimane del ciclone Ernesto raggiungerà il Mediterraneo.
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI METEO dell’italia comparazione DOPPIO passa qui
Per le SUPER PREVISIONI METEO dell’italia comparazione QUADRUPLO passa qui
Per le previsioni meteo del globo passa qui
Per le previsioni meteo d’Europa passa qui
Per le previsioni meteo dell’italia passa qui
Per le previsioni meteo de la tua regione passa qui
Per le previsioni meteo in TV passa qui
Per le previsioni meteo del moto ondoso passa qui
Per l’quota de la neve passa qui
Ti potrebbero interessare anche:
- Freddo al sud Italia? Ecco quando
- Freddo al sud Italia? Ultimi aggiornamenti
- Previsioni febbraio: cosa dicono i modelli probabilitici?
- Previsioni febbraio 2019: ultimi aggiornamenti
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- Meteo: ESTATE 2019, CALDO a 40 gradi, ma pure FENOMENI ESTREMI come la GRANDINE e TORNADO
- Meteo: l’INVERNO non è finito. Da Venerdì 22 SVOLTA gelida dalla RUSSIA, tornano FREDDO e NEVE. I DETTAGLI
- Meteo: ESTATE 2019, super-CALDO a 40 gradi, ma pure GRANDINE da RECORD. Ecco perché sarà molto PERICOLOSA
- Meteo: la PRIMAVERA 2019 sarà subito PAZZA. Inizio MARZO con forti PIOGGE e NEVE abbondante [AGGIORNAMENTO]
- Previsioni febbraio 2019: sarà ondata di gelo?