A divario di poche ore dal comunicato emesso dall’INGV adeguato all’incremento dell’attività dei terremoti sul Vesuvio (che potete leggere qua) sono registrate due altre scosse di sisma di tenue entità nel cratere del vulcano napoletano. I due movimenti tellurici sono stati registrati a le 20.09 di ieri serata e a le 00.42 di oggi 3 dicembre.
Le due scosse hanno raggiunto, ordinatamente, la potenza 2.3 e 2.4 con ipocentro fissato a circa 2 chilometri di profondità. Epicentro di ambedue le scosse localizzato in corrispondenza del cratere del Vesuvio, all’interno de la camera magmatica. Le due scosse sono avvertite a le pendici del vulcano con tremori e boati, in specifico in occasione de la scossa di potenza 2.4 su la scala richter. La percezione del sisma è sicuro amplificata dal silenzio notturno. Diverse le segnalazioni da Ercolano, San Giorgio a Cremano, Torre Annunziata, Torre del Ellenico, Ottaviano, Somma Vesuviana, Massa di Somma, Boscotrecase, Sant’Anastasia, Terzigno, Trecase, San Giuseppe Vesuviano, Portici e Boscoreale.
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI DEL TEMPO dell’italia comparazione DOPPIO passa qui
Per le SUPER PREVISIONI DEL TEMPO dell’italia comparazione QUADRUPLO passa qui
Per le previsioni del tempo del globo passa qui
Per le previsioni del tempo d’Europa passa qui
Per le previsioni del tempo dell’italia passa qui
Per le previsioni del tempo de la tua regione passa qui
Per le previsioni del tempo in TV passa qui
Per le previsioni del tempo del moto ondoso passa qui
Per l’altitudine de la neve passa qui
Ti potrebbero interessare anche:
- Previsioni febbraio 2019: aggiornamento
- Previsioni febbraio 2019: ultimi aggiornamenti
- Previsioni febbraio: cosa dicono i modelli probabilitici?
- Meteo: ESTATE 2019, super-CALDO a 40 gradi, ma pure GRANDINE da RECORD. Ecco perché sarà molto PERICOLOSA
- Meteo: la PRIMAVERA 2019 sarà subito PAZZA. Inizio MARZO con forti PIOGGE e NEVE abbondante [AGGIORNAMENTO]
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- Storiche irruzioni fredde da Est
- Previsioni febbraio 2019: sarà ondata di gelo?
- Neve sino a quote molto basse e venti fino a burrasca: la previsione della Protezione Civile per domani mercoledì 13 febbraio
- METEO domani, freddo aumenta su parte d’Italia. Altra NEVE a quote basse