Caldo nel fine settimana sull’Italia con le temperature che schizzeranno sovra le medie fin a sfiorare i +40°C.

Modello GFS elaborato dal nostro Centro di Calcolo – Temperature a 850 hPa a le 12Z del 14 luglio 2018
Ondata di CALDO: in Italia temperature in crescita con valori fin a +38/39°C – 13 luglio 2018 – Temperature in continuo crescita sull’Italia con il weekend che sarà caratterizzato da una nuova e pronta ondata di caldo africano: l’alta pressione sarà protagonista specialmente al Centro Sud, con le colonnine di mercurio che localmente potranno arrivare a sfiorare i +40°C. Secondo le ultime uscite dei maggiori modelli meteo, le temperature potranno salire fin a 4/5°C sovra le medie del periodo, con valori in quota che arriveranno anche a +22/24°C in quota a 850 hPa, ovvero circa 1500 m. Questa ondata di caldo si farà sentire principalmente al Centro Sud: le regioni con le temperature più alte nel prossimo weekend dovrebbero essere quelle interne di Toscana, Lazio, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Su queste aree il caldo porterà le colonnine di mercurio a salire oltre i +35°C, con punte fin a +38/39°C specialmente su le Isole Maggiori. Tempo estivo anche al Nord Italia ma con temperature minori: qua le colonnine di mercurio saliranno fin a +32/33°C, con Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna che saranno le aree più calde. […]
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI DEL TEMPO dell’italia paragone DOPPIO seleziona qui
Per le SUPER PREVISIONI DEL TEMPO dell’italia paragone QUADRUPLO seleziona qui
Per le previsioni del tempo del globo seleziona qui
Per le previsioni del tempo d’Europa seleziona qui
Per le previsioni del tempo dell’italia seleziona qui
Per le previsioni del tempo de la tua regione seleziona qui
Per le previsioni del tempo in TV seleziona qui
Per le previsioni del tempo del moto ondoso seleziona qui
Per l’quota de la neve seleziona qui
Ti potrebbero interessare anche:
- Freddo al sud Italia? Ecco quando
- Freddo al sud Italia? Ultimi aggiornamenti
- Previsioni febbraio: cosa dicono i modelli probabilitici?
- Meteo: ESTATE 2019, CALDO a 40 gradi, ma pure FENOMENI ESTREMI come la GRANDINE e TORNADO
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- Previsioni febbraio 2019: ultimi aggiornamenti
- Meteo: l’INVERNO non è finito. Da Venerdì 22 SVOLTA gelida dalla RUSSIA, tornano FREDDO e NEVE. I DETTAGLI
- Ciclone OMA sulla Nuova Caledonia. Australia a rischio tempesta meteo
- Meteo: ESTATE 2019, super-CALDO a 40 gradi, ma pure GRANDINE da RECORD. Ecco perché sarà molto PERICOLOSA
- Previsioni febbraio 2019: sarà ondata di gelo?