Ormai la perturbazione è passata e restano solo i residui dell’ondata di freddo eccezionale che ha riportato piene condizioni d’inverno in maggio. Si tratta di un’ondata artica che ricorderemo molto a lungo, una delle più tardive ed intense degli ultimi decenni.
La neve è caduta a quote eccezionalmente basse sull’Appennino Settentrionale, fino a quote basse collinari ed è un evento decisamente inedito per aprile. A conferma di quanto successo, anche le temperature che sono crollate molto sotto la norma con alcuni picchi record.
Weekend d’inverno in Europa, condizioni meteo eccezionali
Abbondantissime nevicate hanno colpito anche le Alpi Centro-Orientali, come mostra il filmato riferito all’Alto Adige. Qui di certo la neve in tarda primavera può apparire meno eccezionale, ma domenica le nevicate si sono spinte a quote molto basse specie durante le precipitazioni più intense.
Video meteo dalla Romagna, piogge torrenziali, allagamenti
I paesaggi hanno quindi assunto un aspetto completamente invernale, oseremo dire persino fiabesco in quella località di montagna, se non addirittura collina, dove la neve è caduta a larghe falde . E’ incredibile vedere così tanta neve a maggio, quando in tutto l’inverno di neve quasi non se n’era vista.
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI METEO italiane confronto DOPPIO clicca qua
Per le SUPER PREVISIONI DEL TEMPO nazionali confronto QUADRUPLO clicca qui
Per le previsioni del tempo globali clicca qua
Per le previsioni meteo europee clicca qui
Per le previsioni italiane seleziona qui
Per le previsioni meteo della tua regione clicca qui
Per le previsioni in TV clicca qua
Per le previsioni meteo del moto ondoso passa qui
Per l’altezza della neve clicca qui
Ti potrebbero interessare anche:
- Neve a bassa quota per il Nord Italia? GFS e ECMWF
- Neve al Nord il 12 e 13 dicembre?
- Stratwarming 2019-2020: sarà verso fine dicembre?
- Meteo: è Ancora ALLERTA ROSSA della Protezione Civile per i FIUMI in PIENA. Ecco le Zone Interessate
- outlook inverno 2019-2020 ultimo aggiornamento
- Record neve Capracotta 250 cm in 18 ore
- TERREMOTO Firenze: Scossa di 4.5 Gradi. Svegliati gli Abitanti da un BOATO in Piena Notte. Ci Sono Danni
- Meteo: Nuova perturbazione sull'Italia, tornano piogge e copiose nevicate. Ecco dove nelle PROSSIME ORE
- Meteo: TEMPERATURE, Termometri a Picco e Prime DIFFUSE GELATE. Vi Diciamo DA QUANDO Accadrà
- Meteo: NEVE, sta per arrivare anche in PIANURA. Ecco Dove e Quando
Diversi siti Web producono mappe grafiche con molti parametri tra cui pressione precipitazioni ecc…
Tipicamente il data può ora essere trovato in il modello come un punto di partenza per a previsione
La ricerca che studia i molti fattori che condizionano le relazioni umane tra diversi fattori, la loro influenza sull’ambiente fisico e biologico e le variazioni che subiscono in relazione alle condizioni geografiche.
Questo è nominato foen: si verifica quando tra il nord e il sud delle Alpi c’è una differenza di pressione
Lunedì eventuale ingresso di una nuova perturbazione con la possibilità di precipitazioni.
Temperature in aumento, massime fra quindici e diciotto.
Oggi Mercoledì 29 Maggio Nord : nuvolosità che si innalzano nel nord-ovest con un fenomeno debole nella notte, nevoso nelle Alpi a partire da 1500m, per lo più buono altrove. Temperature in small declino, massime tra sedici e tredici.