Dopo questa prima bella nevicata su alcune regioni del Nord ci dobbiamo aspettare nuova neve?
Ecco qui il video della neve a Genova di questa mattina
Come più volte annunciato ci aspettiamo nuova neve tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio.
Qui di seguito i periodi in cui sarà più probabile:
27-28 gennaio
In questo caso come si vede dalla mappa di probabilità le precipitazioni più abbondanti saranno al centro-Nord ma su molte zone del centro e anche del Nord ci si attende un rialzo termico ancora da valutare in dettaglio. Alcuni modelli vedono attualmente un ridimensionamento di questa perturbazione. Alcuni modelli deterministici come GFS vedono coinvolta anche la lombardia.
29-31 gennaio
con discrete probabilità di precipitazioni maggiori di 1 mm
2-4 febbraio
In questo caso le probabilità sembrano piuttosto alte ma rimane da valutare un rialzo termico previsto sul Nord-est (vedi sotto).
Mentre è buona la probabilità di una bella nevicata per cuscinetto sul Nord-Ovest
In questo caso la probabilità di precipitazioni maggiori di 1mm sembra elevata su tutto il Nord
Rimanete aggiornati che da domani entreranno in gioco anche i modelli deterministici che già ora vedono copiose precipitazioni per il Nord-Est il 27-28 gennaio
Seguiteci numerosi sui social:
Ti potrebbero interessare anche:
- VIDEO METEO Piogge oggi. Dove sta piovendo, dove e quanto ha piovuto, dove pioverà nel pomeriggio-sera
- Nowcasting: come utilizzare i radar meteo per prevedere i temporali
- VIDEO METEO Previsioni per sabato 13 marzo. Un po’ di nuvole, ma poche piogge
- Neve fino a bassa quota su parte del Piemonte e nord Lombardia
- Neve in Italia: metereologia e statistiche
- VIDEO METEO: Previsioni meteo Video per domenica, 03 maggio
- Allerta neve al Nord 30 gennaio – 2 febbraio
- VIDEO METEO: Meteo domani 4 novembre 2020
- stratwarming 2024 : nuovo aggiornamento
- VIDEO METEO: Tendenza meteo per la seconda decade di novembre