Outlook inverno 2019-2020 (dicembre-marzo)
Riportiamo i vari run dell’anomalia di geopotenziale a 500 hPa per i mesi di dicembre,gennaio, febbraio e marzo.
I risultai dei diversi run sono piuttosto stabili e confermano una pressione inferiore alla norma tra l’italia e il centro europa. Mentre un’alta pressione tra scandinavia e groenlandia
ANOMALIA GEOPOTENZIALE 500 hPa
ANOMALIA TEMPERATURA 850 hPa
Il risultato di questo pattern è un inverno atteso più freddo della norma su centro Europa e anche parte dell’Italia (specialmente quella settentrionale) specialmente in febbraio
Outlook inverno 2019-2020: DICEMBRE 2019
ANOMALIA GEOPOTENZIALE 500 hPa
Per il mese di dicembre pattern non ben definito ma con alte pressioni più intense del normale a nord della scandinavia e russia e al largo del portogallo e marocco. Fascia di basse pressioni in mezzo a intercettare buona parte dell’europa centrale ed orientale
Outlook inverno 2019-2020: GENNAIO 2020
ANOMALIA GEOPOTENZIALE 500 hPa
Per il mese di gennaio pattern con alte pressioni più intense del normale a nord della scandinavia e groenlandia e al largo del portogallo e marocco. Fascia di basse pressioni in mezzo a intercettare buona parte dell’europa centrale e italia
Outlook inverno 2019-2020: FEBBRAIO e MARZO 2020
ANOMALIA GEOPOTENZIALE 500 hPa
Per il mese di febbraio e marzo pattern ben definito con alte pressioni più intense del normale su scandinavia e groenlandia .Pressione più bassa del normale in prossimità dell’Italia.
Il risultato di questo pattern è un febbraio-marzo atteso più freddo della norma su centro Europa e anche parte dell’Italia (specialmente quella settentrionale)
Vi raccomandiamo di consultare anche:
Seguite tutti gli aggiornamenti anche sul nostro nuovo gruppo facebook:
https://www.facebook.com/groups/137313103830879/
E iscrivetevi numerosi!!!
Segui i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter:
Per le SUPER PREVISIONI DEL TEMPO italiane cònfrònto DOPPIO clicca qua
Per le SUPER PREVISIONI DEL TEMPO italiane cònfrònto QUADRUPLO clicca qua
Per le previsiòni meteo globali clicca qua
Per le previsiòni meteo d’Europa clicca qua
Per le previsiòni meteo italiane clicca qua
Per le previsiòni meteo della tua regìòne clicca qua
Per le previsiòni meteo ìn TV clicca qua
Per le previsiòni meteo del mòto òndòso clicca qua
Per l’àltezza della neve clicca qua
Ti potrebbero ìnteressàre ànche:
- VIDEO METEO Previsioni per sabato 13 marzo. Un po’ di nuvole, ma poche piogge
- VIDEO METEO Piogge oggi. Dove sta piovendo, dove e quanto ha piovuto, dove pioverà nel pomeriggio-sera
- Neve fino a bassa quota su parte del Piemonte e nord Lombardia
- Nowcasting: come utilizzare i radar meteo per prevedere i temporali
- Neve in Italia: metereologia e statistiche
- VIDEO METEO: Previsioni meteo Video per domenica, 03 maggio
- VIDEO METEO: Meteo domani 4 novembre 2020
- VIDEO METEO: Tendenza meteo per la seconda decade di novembre
- Allerta neve al Nord 30 gennaio – 2 febbraio
- Stratwarming 2025: sarà un bianco febbraio?