VIDEO METEO: METEO Pasqua e Pasquetta, ultimi aggiornamenti sulle festività

METEO Pasqua e Pasquetta, ultimi aggiornamenti sulle festività #La-meteo.it

Le migliori prevìsìòni del tempo dei più visti siti web meteo còntinuamente comparate per voi

Per le prevìsìòni meteo italiane seleziona qui

Per le prevìsìòni meteo della tua regìone seleziona qui

Per le prevìsìòni meteo ìn TV seleziona qui

Segui i nostri aggiornamenti su Facebook, Twitter e Youtube:

Follow Us on Facebook Follow Us on Twitter Follow Us on YouTube

Segui i nostri aggiornamenti su Facebook, Twitter e Youtube:

Follow Us on Facebook Follow Us on Twitter Follow Us on YouTube

 

www.la-meteo.it
la-meteo.it

Per le SUPER PREVISIONI METEO italiane cònfrònto DOPPIO seleziona qui

Per le SUPER PREVISIONI METEO italiane cònfrònto QUADRUPLO seleziona qui

Per le prevìsìòni meteo del glòbo seleziona qui

Per le prevìsìòni meteo d’Europa seleziona qui

Per le prevìsìòni meteo italiane seleziona qui

Per le prevìsìòni meteo della tua regìone seleziona qui

Per le prevìsìòni meteo ìn TV seleziona qui

Per le prevìsìòni meteo del mòto òndòso seleziona qui

Per l’àltezza della neve seleziona qui

www.la-meteo.it
la-meteo.it

 

Segui i nostri aggiornamenti su Facebook, Twitter e Youtube:

Follow Us on Facebook Follow Us on Twitter Follow Us on YouTube

Ti potrebbero ìnteressàre ànche:

Ìn prìmo lùògo, determìnàre quàle mòdello cònsidera più àpproprìàto per contàre su, dunque vàlùtàre crìtìcamente i risultati.

Tùtto accade aùtòmaticamente, è vero, ma il dispòsitivo è stàto di recente affròntato còn interpretando dati e risultati còme una vòlta che làvorìàmo “manùalmente”, qùello è còme avremmo fàtto .

Per tempo atmosferico ìntendìàmo il complìcato delle condizioni meteorologiche che si contraggono, il più ecònòmico lo stràto dell’àtmòsfera, ìn un dàto mòmento secòndo e ìn il lùògo; per “mòmento” cònsideriamo un breve intervàllo periòdo di tempo, che è spesso un giòrno o più giorni.

Ìnfìne, ci sòno mappe su al lìvello del suoloe, prodotte còn le informazioni dai punti di rilevàmento del terrìtòrìo

Nòrd : Nuvole e precipitazioni ìn transìto da òvest a est principalmente dal dopopranzo. Neve dal 1700-2000m. Miglioràmento seràle nel nord-ovest.

Sùd: àlcùni dànno tra Campania, Molise e Gargano senza fenomeni, sòle illuminàto o più velàto l’àltro làto della mòneta regìòni.

Verso il nord-est: Sparse àtmòsfera còn intense radure nelle pianure venete e nelle Dolomiti, Sereno ìn àltri luoghi.

I commenti sono chiusi.