LA-METEO.IT – PREVISIONI METEO
————————————————————————
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
————————————————————————
LA-METEO.IT – PREVISIONI COMPARATIVE
SE ENTRAMBE LE CARTINE QUI SOTTO HANNO LO STESSO SIMBOLO SI HA :
– FINO AL 98% DI SUCCESSO A 1 GIORNO DI DISTANZA
– FINO AL 92% DI SUCCESSO A 2 GIORNI DI DISTANZA
– FINO AL 84% DI SUCCESSO A 3 GIORNI DI DISTANZA
Previsione meteorologica
In meteorologia la previsione del tempo consiste nell’applicazione della scienza e della tecnologia con lo scopo di prevedere la condizione atmosferica in un intervallo futuro ed in una determinata regione.
Oggigiorno per determinare le condizioni future si usano diffusamente modelli di previsione numerici. L’uomo è ancora richiesto per individuare il miglior modello di previsione sul quale basare la previsione stessa.
Inoltre il previsore deve tradurre i risultati dei modelli numerici in una previsione detagliata e facile fruibile dalla gente comune
La grande potenza di calcolo necessaria per calcolare le equazioni che governano l’atmosfera, l’errore implicato nel misurare le condizioni di partenza ed una comprensione incompleta dei eventi atmosferici implicano che le previsioni divengano meno precise quando aumenta l’intervallo di tempo della previsione.
Viceversa la previsione meteo diviene più affidabile quando si avvicina l’evento.
L’uso della cosiddetta PREVISIONE DI ENSEMBLE e DELLA CONCORDANZA tra i modelli aiuta a DIMINUIRE L’ERRORE e a determinare L’ESITO PIU’ PROBABILE.
Questo sito fa uso proprio il metodo appena citato per poter ottenere LE MIGLIORI PREVISIONI DELLA RETE.
Infatti si confrontano le migliori previsioni della rete e i migliori modelli numerici.
Dal loro confronto è possibile ottenere un livello di successo elevatissimo fino a 3 giorni di distanza.
E’ stata calcolata una riuscita delle previsioni
–SINO AL 98% A 1 GIORNO DI DISTANZA
–FINO AL 92% A 2 GIORNI DI DISTANZA
–SINO AL 84% A 3 GIORNI DI DISTANZA