In questa sezione del sito potrete trovare i radiosondaggi effettuati da tutte le principali stazioni di rilevamento meteo. Essi forniscono l’andamento di temperatura ed altri parametri meteo al variare dell’altezza.
I radiosondaggi sono osservazioni di alcune variabili o parametri meteorologici prelevati attraverso una strumentazione di misura agganciata ad un pallone sonda che viene rilasciato in atmosfera.
La strumentazione comunica con il centro meteo posto a terra tramite segnali radio ovvero una radiocomunicazione. Questi assumono il nome di messaggi TEMP e sono costituiti per lo più da stringhe di numeri decifrabili manualmente o con l’utilizzo di un elaboratore. Il pallone sonda è a perdere.
Il radiosondaggio analizza principalmente il profilo verticale dell’atmosfera, cioè il cambiamento di alcuni valori quali la temperatura e la pressione al variare della quota, in libera atmosfera. Il tempo di rilascio standard avviene alle cosiddette “ore sinottiche”, in modo da poter confrontare i dati anche sul piano orizzontale, fra stazioni di rilascio diverse